Michael Freeman torna a parlare di composizione, e presenta le 
meccaniche visive della fotografia avvalendosi del suo linguaggio più 
appropriato. Riccamente illustrata con schemi chiari ed efficaci e 
decostruzioni grafiche, questa guida parla la stessa lingua intuitiva, 
visiva e immediata in cui i fotografi pensano e lavorano. Ogni sezione è
 organizzata in brevi unità articolate secondo un metodo efficace per 
comunicare e catturare idee e temi specifici. Immergetevi nelle 
splendide fotografie e scoprite come ogni elemento compositivo venga 
disposto e messo in relazione con gli altri. Esaminate le immagini 
scartate di ogni sessione per capire quali fattori portino al successo 
di un particolare scatto. Seguite lo sguardo dell'osservatore attraverso
 l'immagine, per scoprire le dinamiche visive e cognitive di ogni 
inquadratura. E, soprattutto, interiorizzate il linguaggio grafico per 
riconoscere a colpo d'occhio le composizioni più riuscite e forti che 
vedrete apparire nel vostro mirino. Un'occasione unica per sbirciare 
dietro le quinte di ogni immagine e capirne allestimento, creazione e 
metodo di esposizione.
 
No comments:
Post a Comment